Dacia Maraini, Tiziana Ferrario, ma anche Giovanni Impastato e Sveva Casati Modignani. Sono solo alcuni dei prestigiosi ospiti dell’edizione 2022 di IterFestival, manifestazione promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, con la collaborazione de Lo Sciame Libri di Arcore e la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto. Sedici appuntamenti con gli autori delle principali novità editoriali del momento, in programma dal 5 marzo all’8 aprile nei diversi comuni del Consorzio. Fil rouge di quest’anno il coraggio; quello di chi scrive, di chi racconta, di chi documenta.
Ad inaugurare questo mese di festival, sabato 5 marzo alla sala consiliare di Correzzana, la presentazione del volume “Errante” di Emilio Cribari, seguita dall’incontro con la scrittrice Dacia Maraini che illustrerà il suo ultimo libro “Caro Pier Paolo” nel quale ricorda e racconta Pasolini. Mercoledì 9 ci si sposta a Cremella per l’appuntamento con la giovane scrittrice Giulia Binando Melis, mentre il giorno seguente tocca al pittore Nicola Magrin e sabato all’illustratore Livio Cazzulani con un laboratorio artistico dedicato ai ragazzi.
Seguono tre appuntamenti in cartellone da giovedì 17 a sabato 19 marzo: si parte da Barzanò con Michele Foschini, cofondatore della Casa editrice BAO Publishing, ci si sposta poi a Sirtori con il giornalista Pablo Trincia e quindi a Barzago con l’autore Francesco Casolo. A chiudere le prime due settimane di festival l’appuntamento realizzato in collaborazione con "Musica Antimafia", in programma per domenica 20 marzo alle 21 all’oratorio di Cibrone di Nibionno.
Ricca di eventi anche la seconda parte della kermesse. A Viganò l’incontro con l’autore Alessandro Gelain e alla biblioteca di Verano Brianza il brianzolo Mattia Muratore. Spazio per i più piccoli a Monticello con il laboratorio creativo di Manuel Vertemara, mentre a Triuggio Andrea Riscassi ricorderà la compagna Francesca Barbieri, creatrice dell’hashtag #3cosebelle, scomparsa lo scorso anno. Il primo aprile a Sirone arriverà la giornalista Tiziana Ferrario per parlare del suo libro “La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli” e sabato 2 a Missaglia la scrittrice Sveva Casati Modignani con il suo “L’amore fa miracoli”.
Gran finale giovedì 7 e venerdì 8 aprile. Al centro sportivo di Bulciago è atteso Giovanni Impastato che presenterà il suo volume “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”, dedicato appunto al giornalista ucciso dalla mafia nel ’78. A Casatenovo invece il giornalista sportivo Luigi Garlando illustrerà il suo “L’album dei sogni”.
Per consultare il calendario degli eventi e per le prenotazioni www.villagreppi.it.