Attilio Fontana stravince anche in provincia di Monza e Brianza. Nel territorio risultati in linea con quelli del resto della Lombardia. La coalizione di centrodestra ha ottenuto a queste regionali il 53,73% dei voti. Pierfrancesco Majorino, centrosinistra e Movimento 5 stelle, si è fermato al 33,93%. 9,87% per Letizia Moratti, sostenuta dal terzo polo. 1,53% per Mara Ghidorzi di Unione Popolare. Nessuna sorpresa anche per quanto riguarda i partiti: primo Fratelli d’Italia con il 25,81%, seguono il PD con il 20,11%, la Lega, 14,42% e Forza Italia, con il 7,47%.
Acquisiti i risultati, l’attesa era tutta per i nomi dei 7 consiglieri regionali eletti dal territorio. Torna al Pirellone il leghista Alessandro Corbetta, campione di preferenze in provincia di Monza e Brianza. Il 34enne, già consigliere regionale, ne ha ottenute 6404. Due gli esponenti di Fratelli d’Italia eletti. Federico Romani, che ha ricevuto 5123 preferenze, anche per lui si tratta di una riconferma, e Alessia Villa, che siederà per la prima volta in consiglio regionale. Il vicesindaco di Meda ha ottenuto 4506 preferenze. Forza Italia ha invece eletto nella nostra provincia Fabrizio Figini. Per il vicesindaco di Varedo 5172 preferenze. Ma anche Lombardia Ideale – Fontana presidente ha un consigliere eletto in provincia di Monza e Brianza: è Jacopo Dozio. A premiarlo il buon risultato della lista: il ragioniere di Vimercate, già segretario politico regionale della nuova DC, ha ottenuto 93 preferenze.
Due i consiglieri di minoranza eletti. Per il PD resterà in consiglio regionale Gigi Ponti. Il già sindaco di Cesano Maderno e presidente della provincia, ha ricevuto 4440 preferenze. Eletto infine anche un consigliere per la lista Letizia Moratti presidente. E’ Martina Sassoli, ex assessore comunale nella giunta Allevi. Per lei 502 preferenze.