Torna nuovamente al centro del dibattito pubblico il tema di Pedemontana, stavolta oggetto di discussione a Lesmo, con un consiglio comunale ad hoc e aperto agli interventi del pubblico per ascoltarne richieste ed esigenze, visto l’importante impatto che il progetto avrà sul territorio del comune brianzolo. Un solo oggetto nell’ordine del giorno della seduta: una mozione, presentata dal consigliere di Lesmo Amica Andrea Forlini, per dichiarare la contrarietà all’attuale progetto di Pedemontana e impegnare l’amministrazione nell’adoperarsi a tutela dei territori e dei cittadini, con iniziative, proposte e organizzazione di tavoli di incontri per migliorare un progetto che, come illustrato ai cittadini, avrà ripercussioni importanti sul piano ambientale ed economico.
In minoranza, parere favorevole solo di Costantino Ghezzi, che si è detto amareggiato per la poca compatezza dei rappresentanti poltici, pur consapevole di un ritardo nell’azione che potrebbe essere gia’ decisivo. Astenuto il consigliere Luca Zita, che ha riconosciuto la volontà del documento di sensibilizzare sul tema pedemontana, ma sollevando riserve sulla concretezza dell’atto. Contrario solo il consigliere Marco Desiderati, che avrebbe richiesto un rinvio della mozione in un momento successivo a un incontro con Pedemontana soprattutto sul tema del tracciato esecutivo.
Concluso il dibattito del consiglio, il sindaco Francesco Montorio ha voluto lasciar spazio alle parole dei cittadini, illustrando le problematiche del progetto di pedemontana e rispondere ai tanti interventi del pubblico su numerosi temi: non ultimo, quello della valutazione, da parte del Comune di Lesmo, di un’azione giudiziaria sulla proroga della dichiarazione di pubblica utilità dell’autostrada.