Nova Milanese sarà l’unico comune che dovrà tornare alle urne, tra due settimane, per scegliere il suo sindaco. Negli altri tre comuni brianzoli al voto sopra i 15 mila abitanti, registrate larghe vittorie già al primo turno.
A Seregno, principale città alle urne, successo per il sindaco uscente Alberto Rossi, centrosinistra. Ha ottenuto il 68,12% dei voti. Il principale sfidante, Giacinto Mariani, centrodestra, si è fermato al 27,34%. Tra l’1 e il 2% gli altri contendenti, Tiziano Mariani, Norberto Riva e Luca Colombo. Non entrano nemmeno in Consiglio.
Vince, anzi stravince la continuità anche a Carate Brianza. Il primo cittadino uscente Luca Veggian, centrodestra, ha ottenuto il 75,19% delle preferenze. Fabio Casiraghi, PD e Carate Bene Comune, è stato scelto dal 24,81% dei votanti.
Cambia colore l’amministrazione di Brugherio. Il nuovo sindaco è Roberto Assi, centrodestra. Ha vinto con il 58,66%. Damiano Chirico, centrosinistra, si è fermato al 32,29%. 6,82% per la candidata civica Giovanna Borsotti. Non entra neanche in consiglio invece la candidata di Unione Popolare, Olga Sudano, 2,23%.
Quanto ai comuni più piccoli, resta alla guida di Cogliate Andrea Basilico. Il primo cittadino uscente, sostenuto da Lega e Forza Italia, ha ottenuto il 72,97% dei voti. Paolo Bianchi, Progetto in Comune, si è fermato al 27,03%.
A Macherio vittoria per Franco Redaelli, centrodestra. Ha ottenuto il 57,90%. Battuta la vicesindaca uscente Silvia Vitagliani, lista civica Progetto Macherio Bareggia, 42,10%.
Il nuovo sindaco di Lazzate è l’ex consigliere regionale Andrea Monti, sostenuto da Lega e Forza Italia. Per lui il 50,12% delle preferenze. Sconfitti la candidata di Fratelli d’Italia, Lorella Babetto, 29,70% e della civica Lazzate in Movimento, Andrea Fenocchio, 20,18%.
Come detto infine, Nova Milanese sarà l’unica città ad andare al ballottaggio. Il sindaco uscente Fabrizio Pagani, centrosinistra, si è fermato a poche decine di voti dalla maggioranza, al 49,39%. Se la vedrà con Elena Maggi, centrodestra, 41,97%. 8,56% per il civico Andrea Romano.