Le proteste della Cgil viaggiano su due ruote. E’ in programma per sabato 28 ottobre una ciclo-mobilitazione per le vie di Monza. Dieci tappe nei luoghi simbolo della città, dieci chilometri lungo i quali l’unione sindacale farà sentire la propria voce su diversi temi, a partire da quello del lavoro. Dal rinnovo dei contratti alla sicurezza, dalle pensioni a un fisco più equo.
“Dopo il successo della manifestazione nazionale – spiega il segretario generale della Cgil Monza Brianza Lecco Walter Palvarini – l’iniziativa de “La Via Maestra” prosegue in Brianza, contro le politiche sbagliate di questo governo e per rafforzare le nostre proposte sul lavoro e sul fisco. Chiediamo – spiega Palvarini - il rinnovo dei contratti, considerato che c’è almeno il 50 per cento della forza lavoro italiana che attende, e invitiamo il governo a prendere provvedimenti seri contro il carovita che sta erodendo il potere d’acquisto dei lavoratori e dei pensionati; per non parlare della sicurezza sul lavoro che – prosegue il segretario generale - per noi rimane una priorità ed è per questo che tra le tappe del percorso abbiamo inserito l’Inail, così come l’Inps per quanto riguarda la rivalutazione delle pensioni”.
Sul banco della discussione anche sanità, istruzione, ambiente; non a caso la scelta di spostarsi in bicicletta.
La manifestazione, aperta a tutti, partirà alle 14 dalla Camera del Lavoro di Monza in via Premuda. Chi non fosse munito di bicicletta può richiederne una in prestito scrivendo a cdltbrianza@cgil.lombardia.it.