Villa Locatelli, ecco la squadra. La nuova presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann ha firmato il decreto per il conferimento delle deleghe ai Consiglieri provinciali, come previsto dalla legge Delrio del 2014, atto che dà avvio all’azione amministrativa dell’ente.
Vice presidente vicario sarà Mattia Micheli, che manterrà anche la delega alla viabilità che aveva nella precedente amministrazione guidata da Claudio Usuelli, oltre a quella dei rapporti con Anas e Apaf. A Fiorenza Albani, la delega a Turismo, cultura, rapporti con il consorzio Villa Greppi, Villa Monastero e Servizio Civile. Davide Ielardi si occuperà di bilancio, centro servizi territoriale, rapporti con la comunità di lavoro Regio Insubrica. A Carlo Malugani le deleghe all’istruzione, alla formazione professionale, al centro per l’impiego e ai rapporti con la Fondazione Lavello. A Fabio Mastroberardino l’edilizia scolastica, l’ambiente, i rapporti con gli enti parco e con l’autorità di Bacino. A Stefano Simonetti infine, in passato già assessore di Villa Locatelli oltre che consigliere delegato, la Protezione Civile, la polizia provinciale, la vigilanza Ittico-Venatoria, i rapporti con l’agenzia per il trasporto pubblico locale, con i comuni convenzionati con la Stazione Unica Appaltante e la pianificazione territoriale. Rimangono in capo alla Presidente Hofmann le deleghe ai Rapporti istituzionali, al personale, al patrimonio immobiliare, al consiglio delle autonomie locali, ai rapporti con ATO, Univerlecco e Lariofiere, ai progetti europei e al PNRR; alle pari opportunità, alla comunicazione.
“Ringrazio per la disponibilità la squadra della lista Casa dei Comuni per essersi messi a disposizione per coadiuvarmi nell’affrontare le grandi sfide che il nostro territorio vivrà nei prossimi anni. Con questo primo passo - spiega la Presidente Hofmann - inizia un percorso amministrativo, nel rispetto dei ruoli e delle parti, come è emerso dalle elezioni dello scorso 18 dicembre. Nei prossimi giorni inizierò il confronto e il dialogo con le altre compagini presenti in Consiglio provinciale, in particolare con la componente dei Civici, sulle linee programmatiche per trovare un’ampia convergenza e far sì che vi sia una comunione di intenti rispetto al ruolo che il nostro ente dovrà avere nell’arco del mio mandato”.