Cultura, tutela ambientale e servizi alla persona sono al centro dei due nuovi bandi per il territorio della fondazione Pro Valtellina. Il primo Bando Cultura e Ambiente, con scadenza 31 maggio e risorse di 250 mila euro, sostiene iniziative culturali rivolte in particolare a bambini e ragazzi, valorizzando spazi come musei, archivi, biblioteche ma anche luoghi dismessi. Riguardo alla tutela Ambientale, la Fondazione Pro Valtellina privilegerà i progetti destinati a promuovere stili di vita green, potenziare la tutela all’ambiente e la lotta al cambiamento climatico, diffondere l’utilizzo della Economia circolare. Il Bando sociale, invece, con scadenza 1 ottobre e risorse pari a 230 mila euro, avrà la prerogativa di sostenere progetti per migliorare le condizioni di vita delle categorie più fragili e delle loro famiglie. Particolare attenzione sarà rivolta a idee e progetti innovativi da parte delle donne e per le donne e progetti presentati dalle scuole e dalle associazioni per attività di prevenzione e contrasto alla violenza e per l’affermazione dei valori di parità e rispetto di genere. A questi due nuovi Bandi si aggiungono altri due strumenti già attivi: il Bando adolescenti fragili per rispondere ai bisogni emergenti e prevenire le fragilità e il Bando estate per sostenere iniziative destinare ad allargare l’offerta per campus, centri e oratori estivi, contrastare la povertà educativa e aumentare le opportunità culturali. Le risorse sono pari a 270 mila euro.