Famiglie indigenti alle prese con pesanti difficoltà economiche ma anche persone sole che devono osservare la quarantena: sono loro i destinatari dei pacchi viveri consegnati dalla Croce Rossa di Sondrio. Dopo aver fatto scorta il martedì e il venerdì i volontari si ritrovano presso la sede della CRI per preparare le confenzioni da consegnare ai bisognosi segnalati dal Comune di Sondrio. "La lista dei richiedenti continua a crescere, spiega Tiziana Romeri Vice Presidente del Comitato di Sondrio. Nei pacchi, precisa, mettiamo tutti i generi di prima necessità a partire dalla pasta e dal riso, ma anche detersivi, formaggio e frutta. Decisivo, continua, il sostegno grazie ai viveri Agea della comunità europea, del banco alimentare, del Comune di Sondrio , di Cancro Primo Aiuto e di tantissimi benefattori che forniscono alimenti o cotributi economici che ci consentono di non lasciare indietro nessuno." Oggi, in poche ore, abbiamo consegnato pacchi viveri a 25 famiglie, afferma Giuliana Gualteroni presidente del Comitato CRI di Sondrio. Ci sono tante persone sole ma anche famiglie numerose con bimbi piccoli. Il mio ringraziamento, conclude Gualteroni, va a tutti i donatori e a tutti i volontari senza i quali questo progetto di solidarietà non sarebbe possibile."
Oltre una 20ina i pacchi viveri consegnati questa mattina dai volontari della Croce Rossa alle famiglie indigenti e alle persone in quarantena. La vice presidente Romeri: richieste in aumento.