Il nuovo anno inizia nel peggiore dei modi per 4 persone denunciate a piede libero dai Carabinieri.
Nell’ambito dell’attività di prevenzione, con la pianificazione di controlli volti a garantire sicurezza anche attraverso il monitoraggio del rispetto delle misure anticovid, gli uomini dell’Arma sono entrati in azione contrastando violazioni alle normative ritenuti pericolosi anche per la collettività, in particolare per la sicurezza stradale.
Il 2021 si è aperto con la denuncia per danneggiamento di un 20enne francese. La notte di capodanno il giovane, a passeggio con due amici lungo le vie del centro, secondo alcune testimonianze avrebbe sradicato uno dei paletti installati a bordo strada per segnalare il livello della neve scagliandolo contro le luminarie fino a danneggiarle. Il giovane è stato quindi deferito in stato di libertà dai Carabinieri di Livigno e come i suoi amici multato per non aver rispettato il coprifuoco.
Nei primi giorni dell’anno a Bormio i militari della stazione locale sono intervenuti su segnalazione di alcuni residenti per sedare una lite in strada tra due persone. Alla vista degli uomini dell’Arma i protagonisti dell’acceso diverbio, un 28enne e un 38enne, entrambi pregiudicati e residenti a Valfurva, si sono calmati allontanandosi in auto. Subito fermati per un controllo dai Carabinieri, che hanno notato alcune macchie di sangue sulla giacca del più giovane, sono stati sottoposti ad alcoltest. Il 38enne, alla guida con un tasso di alcol nel sangue superiore a 3 grammi per litro, pari a 6 volte il limite massimo previsto dalla legge, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo; il 28enne, anche lui ubiraco , è stato multato.Entrambi infine, per essere stati sorpresi fuori dal proprio Comune di residenza, sono stati sanzionati per inosservanza delle misure anticovid.
Denuncia per guida in stato di ebbrezza e ritiro della patente anche per un 36enne albanese incappato a Bormio in un controllo alla viabilità degli uomini del Radiomobile di Tirano. Anche lui è risultato positivo all’etilometro con un tasso di alcol nel sangue pari a 1.15 grammi per litro. Infine in Bassa Valle, ad Andalo Valtellino, i militari del NORM di Chiavenna hanno denunciato a piede libero sempre per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente di guida, un 30enne di Colico che aveva nel sangue un tasso di alcol di 1.2 grammi per litro, oltre il doppio del limite massimo previsto dalla legge.