Il vecchio nucleo rurale della contrada dei Bocc a Castione Andevenno rinasce a nuova vita. Prende forma, per volontà del Comune, il restauro conservativo di un angolo storico del paese retico immerso nei vigneti e tappa suggestiva della via dei terrazzamenti, in passato cuore pulsante della vita della comunità, negli anni segnato dal tempo, e che ora si appresta a tornare protagonista ospitando la cittaella del vino.
L’idea progettuale, in fase di avanzata realizzazione, è affidata all’architetto Dario Benetti.
Il progetto, che comporterà un investimento di oltre due milioni di euro, prevede la rigenerazione urbana del nucleo storico, con un intervento polifunzionale che comprenderà spazi per la degustazione, con un percorso ipogeo tra le cantine voltate del borgo; inoltre il centro sarà dotato di un percorso espositivo che illustrerà la ricchezza del patrimonio paesaggistico e architettonico di tutte le aree DOCG del versante retico valtellinese, gli spazi originari della casa di un viticoltore di Castione, una sala riunioni e un centro di degustazione con cucina, ove sarà possibile realizzare anche corsi specializzati di enologia e per sommelier.
Un edificio sarà adibito ad ostello per i bikers lungo la via dei terrazzamenti. Naturalmente ciò comprenderà anche la realizzazione di un ampio spazio a parcheggio pubblico, realizzato nei pressi del borgo, e il rinnovo delle pavimentazioni e dei sottoservizi.
Un articolato progetto di rigenerazione urbana che proietta la nostra storia nel futuro in un inno al quel mondo contadino padre indiscusso del nostro presente.