Recuperare i boschi abbandonati, produrre energia, abbattere i costi per famiglie e imprese, ridurre i rischi idrogeologici. Obiettivi contenuti nel progetto che ruota attorno al Mortirolo, montagna mitica del ciclismo mondiale. L’idea, condivisa dai Comuni di Tovo, Mazzo e Lovero, è stata illustrata oggi a Tirano, nella prima giornata del semester meeting del Progetto europeo BeCOOP, di cui FIPER, la Federazione italiana produttori di energia da fonti rinnovabili, è partner. Sono intervenuti il presidente Fiper Walter Righini, il primo cittadino di Tovo Giambattista Pruneri, i sindaci di Mazzo Franco Saligari e di Lovero Annamaria Saligari.