Dopo gli operatori di Ats, Asst, sanità privata, ospiti e personale di case di risposo, e poi soggetti fragili con patologie, personale di residenze psichiatriche e comunità socioeducative, farmacisti e medici liberi professionisti, da lunedì comincia la fase 1 ter della campagna di vaccinazione anticovid, che riguarda la popolazione ultraottantenne, in provincia di Sondrio circa 14.000 persone. In questa fase entrano in gioco i medici di medicina generale e anhe le farmacie. "Da lunedì ci si può rivolgere ai nostri ambulatori - dichiara il dottor Marco Donnini di Tirano - ma l'adesione non equivale alla prenotazione. Provvederemo noi a contattare le persone. Non c'è bisogno di mettersi fretta - aggiunge - il vaccino saraà disponibile per tutti, e comunque la somministrazione non partirà prima del 18-20 febbraio".
Con la collaborazione dei Comuni, sono in fase di individuazione spazi idonei per la somministrazione del vaccino, che richiedendo una organizzazione complessa e accurata anche dal punto di vista dell’afflusso e deflusso in sicurezza, tendenzialmente non avverrà nei normali ambulatori medici, come già accaduto per l’antinfluenzale
Regione Lombardia prevede di dare inizio alla fase di somministrazione del vaccino agli over 80 da giovedì 18, con una progressione poi conseguente alla consegna delle dosi, che, anche per esigenze di conservazione, avverrà per gradi. Per maggiori informazioni è stato istituito il numero verde 800.894545