Le pensioni sondriesi sono le più basse della Lombardia. L’importo medio ammonta infatti a 960 euro, ben 245 in meno della media lombarda, pari a 1.206,42 euro. Sondrio è quindi la sola provincia Lombarda sotto i mille euro di assegno medio erogato dall’INPS. Lo rivela uno studio della Cgil Sondrio che analizza i dati delle pensioni locali.
L’importo medio è aumentato di 63 euro rispetto all’anno precedente. Anche l’assegno pensionistico lordo mensile erogato per le sole pensioni da lavoratori dipendenti privati in provincia di Sondrio è il più basso della Lombardia. Ammonta infatti a 1.206 contro una media regionale di 1.487. Nel 2023 il numero di prestazioni pensionistiche erogato in provincia, esclusa la gestione del pubblico impiego, è stato di 56.561, ben 388 in meno rispetto all’anno precedente e 2.337 prestazioni in meno dopo l’emergenza Covid19. Per quanto riguarda i dati relativi alle pensioni dei dipendenti del pubblico impiego, gli assegni erogati nel 2023 in provincia di Sondrio sono 11.300, in crescita rispetto agli anni scorsi, di cui 7.908 per anzianità, 608 per vecchiaia, 642 per inabilità e 2.142 per reversibilità. ù
È bene ricordare che la provincia di Sondrio è al 56esimo posto su 108 province per età media della popolazione: 46,16 anni contro la media nazionale di 45,69 e quella lombarda di 45,35.