Olimpiadi: nasce il tavolo di coordinamento politico. In vista del 2026 le principali istituzioni del territorio fanno squadra dando vita a una cabina di regia che consenta, sulla base del continuo monitoraggio degli obiettivi prefissati, di realizzare un efficace piano di comunicazione dell’evento e di promozione delle nostre eccellenze. L’idea di costituire questo organismo, rispondente ad una esigenza concreta di condividere idee e iniziative, è stata avanzata dal Presidente della Provincia di Sondrio Elio Moretti, che ne farà parte insieme all’assessore regionale Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, alla presidente della Camera di Commercio Loretta Credaro, al sindaco del Comune capoluogo Marco Scaramellini, e a Sergio Schena, consigliere e rappresentante valtellinese della Fondazione Milano Cortina, il Comitato organizzatore dei Giochi invernali. Il tavolo di coordinamento, spiega Moretti, valuterà ogni aspetto connesso all’evento per darne l’adeguata comunicazione e diffusione al fine di rilanciare e mantenere alta l’attenzione sull’argomento e valorizzare e divulgare l’immagine di Valtellina e Valchiavenna. Ai lavori del tavolo, in base alle specifiche tematiche trattate, saranno invitati anche ulteriori istituzioni e soggetti portatori di interesse. L’intento è quello di cogliere al meglio questa occasione unica di visibilità per far conoscere il territorio sulla scena mondiale: per questo è necessario valutare ogni dettaglio e farsi trovare pronti. Alle Olimpiadi mancano ancora 5 anni, ma non c’è da illudersi: il tempo va sfruttato al meglio, così come le importanti risorse stanziate sia dallo Stato che dalla Regione per la realizzazione di opere strategiche. Le cose da fare sono tante: ci sono gli interventi di tipo infrastrutturale, ma una parte importante riguarda la promozione del territorio, le sue bellezze, i suoi prodotti. Dalla capacità di valorizzare al meglio queste potenzialità dipenderanno le ricadute economiche turistiche, non solo in vista dei Giochi, ma anche degli anni successivi. Di qui l’esigenza di un coordinamento politico, che vuole anche essere un forte messaggio di sinergia a tutte le componenti del territorio provinciale, affinchè si lavori coesi per la miglior riuscita dell’evento. Le Olimpiadi e la nostra valle, conclude Moretti, avranno la giusta risonanza mediatica che ci permetterà di aprire una finestra sul mondo intero.