Canto, danza, musica e recitazione: anche quest'anno il Consorzio Bim dell'Adda mette a disposizione dei giovani talenti residenti in provincia di Sondrio delle borse di studio quale riconoscimento per il loro impegno. Nello specifico, i bandi di concorso sono quattro, per un totale di 10 assegni da mille euro ciascuno: uno per il canto, tre per la danza, uno per il teatro e cinque per la musica. Sono ammessi a partecipare i giovani artisti che nell'anno scolastico 2022/2023 hanno frequentato le classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado.
“Ogni anno i nostri giovani artisti ci sorprendono regalandoci delle splendide esibizioni - sottolinea il presidente del Bim Alan Vaninetti -: è stato così nell'aprile scorso e ci attendiamo la stessa qualità anche per questa nuova edizione dei bandi di concorso. Nella nostra provincia c'è grande sensibilità nei confronti dell'espressione artistica e fa piacere vedere l'impegno e la passione con i quali tanti dei nostri ragazzi frequentano dei corsi per migliorarsi e per inseguire i loro sogni”.
I ragazzi interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione sull'apposito modulo, un breve curriculum delle attività artistiche svolte, l'attestato di frequenza scolastica. Saranno apposite Commissioni, con al loro interno professionisti del settore, a valutare le domande dei candidati che si esibiranno sul palco del Teatro Spazio Centrale della Centrale Idroelettrica Mallero di Arquino. Le domande devono essere presentate entro le 12 del 18 gennaio 2024.