Oltre 300 ultra 80enni oggi sono stati vaccinati contro il coronavirus nel centro del Policampus di Sondrio e negli ospedali di Morbegno e Chiavenna. Impeccabile la macchina organizzativa curata da ATS della Montagna che ha visto in azione i team sanitari di ASST per la somministrazione del vaccino e il personale della protezione civile per l’adeguamento degli spazi e per garantire sicurezza negli spostamenti degli anziani.
"E' una giornata importante, spiega Lorella Cecconami direttore generale ATS della Montagna, perchè con la vaccinazione riusciamo a mettere al sicuro le persone anziane che più di tutte hanno pagato con la vita gli effetti devastanti della pandemia. Il nostro impegno sul territorio è massimo. Domani, conclude Cecconami, la campagna di vaccinazione contro il covid 19 per gli over 80 partirà all’ospedale Morelli di Sondalo. Da lunedì a domenica prossima, grazie alla collaborazione dei Comuni e alla disponibilità dei medici di medicina generale, verranno attivati punti vaccinali a Bormio nella sede di AREU, a palazzo Foppoli a Tirano, a Berbanno al teatro Quattro Torri, nel centro Polifunzionale di Villa di Tirano e a Nuova Olonio di Dubino nella RSA Madonna del Lavoro."
"Ringrazio il personale per l'impegno profuso nella lotta al coronavirus anche in questa nuova fase della campagna, afferma Tommaso Saporito direttore generale di AST Valtellina e Alto Lario. Arriviamo da una anno difficile, conclude, ma l'impegno di tutti non è mai mancato e ora con le vaccinazioni vediamo finalmente la luce."
Determinante il lavoro della Protezione Civile. "In questi giorni abbiamo lavorato senza sosta per adeguare gli spazi", commenta Stefano Magagnato presidente del guppo volontari di Sondrio presenti durante le vaccinazioni a supporto delle persone anziane e della loro sicurezza.