Sulle nostre montagne il carico di neve è notevole e le temperature sono in rialzo. Il bollettino del Centro nivometeo Arpa Lombardia di Bormio indica un pericolo valanghe in aumento su tutti i settori della provincia di Sondrio. Gli esperti mettono in guardia i frequentatori delle montagne: c’è il pericolo di distacco di slavine di neve umida o bagnata alle quote medie e inferiori. E’ vivo il ricordo di quanto accaduto domenica 24 gennaio, sul Mortirolo: un ragazzo di soli 20 anni, residente a Stazzona, paesino dell’alto lago comasco, ha perso la vita mentre era in sella a una motoslitta, travolto da una slavina. Una tragedia che ha scosso profondamente i tanti amici. Dopo un primo incontro svoltosi il 9 febbraio, il Prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello questa settimana ha deciso di convocare un nuovo vertice dedicato all’utilizzo delle motoslitte. In agenda attività di educazione, formazione e sensibilizzazione degli utenti della montagna, in particolare dei giovani, attraverso lezioni teorico-pratiche per far conoscere i dispositivi di autosoccorso ed il loro impiego corretto, per spiegare come leggere e interpretare i bollettini regionali sul rischio valanghe.