Sono otto i Progetti Emblematici 2022 selezionati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Sondrio. Si tratta di iniziative a cui sono destinati complessivamente 8 milioni di euro, di cui 5 messi a disposizione da Fondazione Cariplo, altri 3 da Regione Lombardia. Il territorio di Sondrio potrà così avvalersi di nuovi progetti che puntano ad affrontare alcuni problemi del territorio e a sperimentare politiche innovative in campo sociale, culturale, ambientale ed economico.
Gli interventi riguardano i Comuni di Cosio Valtellino, Albosaggia, Sondrio, Castione Andevenno e Ponte in Valtellina, ma anche le comunità montane di Morbegno, Sondrio e Valchiavenna. “Ogni comunità locale ha le sue specificità: le esigenze del capoluogo non sono le stesse di chi vive nelle valli – afferma Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo –. Gli otto progetti emblematici per la provincia di Sondrio mostrano quindi attenzione anche ai territori periferici e alle persone che vi abitano”. "Sono stati premiati otto progetti che mirano alla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, paesaggistico, nonché a sostegno dei servizi in ambito sociale, oltre al miglioramento della fruibilità sostenibile anche attraverso la mobilità dolce – afferma il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana –. Un importante e forte segnale da parte di Regione che, intercettando i reali bisogni delle comunità locali, consente di realizzare progetti e interventi di qualità a beneficio dei nostri cittadini”.
“I progetti presentati sono espressione dei bisogni e delle ambizioni del nostro territorio – afferma Marco Dell’Acqua, presidente di Pro Valtellina e componente della commissione centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo –. Indicano l'attenzione alle tradizioni, la sensibilità nei confronti delle persone in difficoltà, la volontà di valorizzare il patrimonio storico, l'impegno per la promozione della mobilità dolce”.