Per molte persone sono stati 12 mesi terribili quelli che ci siamo lasciati alle spalle con gravi lutti ma anche sofferenze dopo aver contratto la malattia.
La migliore risposta oggi, 22 febbraio, a un anno esatto dall’esplosione della pandemia in provincia di Sondrio, è la vaccinazione che anche in queste ore ha visto molti ultra 80enni sottoporvisi per proteggersi dal Covid 19.
Questa giornata ha segnato anche il debutto nella campagna di vaccinazione dei medici di medicina generale impegnati in una sorta di triage, poi la somministrazione del vaccino a cura del personale di Asst.
"Abbiamo deciso di dare il nostro contibuto come tutti i nostri colleghi, spiegano la dottoressa Simona Galli e il dottor Michele Baldini Medici di medicina Generale di Sondrio, perchè è importante fare in fretta e vaccinare più gente possibile per combattere il virus"
Presenti al Policampus di Sondrio, messo a disposizione dal Comune grazie ai lavori di adeguamento degli spazi dei volontari di protezione civile, anche oggi in azione per garantire sicurezza agli anziani, i vertici di Asst e di Ats della Montagna.
"Come Comune ci siamo messi a disposizione delle autorità sanitarie rendendo disponibile il Policampus, spiega l'assessore alla protezione civile Lorena Rossatti. Decisivo si è rivelato ancora una volta il supporto dei volontari sempre in prima linea per il bene comune."