Sono 15.537 gli ultra ottantenni residenti nel territorio dell’ATS della Montagna che hanno dato la loro preadesione per potersi sottoporre alla somministrazione del vaccino anti Covid-19. 8.836 si sono prenotati tramite il portale regionale, 6.387 tramite le farmacie e 814 tramite i medici di medicina generale. Dal 18 al 22 febbraio sono state vaccinate 1.257 persone di cui 747 in Valtellina e Alto Lario e 510 Valcamonica. Ad oggi l’ATS della Montagna è quella con la più alta percentuale - oltre il 70% - di adesioni alla fase 1 TER. Da ieri, lunedì 22 febbraio – ricorda ATS in una nota - sono coinvolti nella campagna vaccinale riservata agli anziani anche i Medici di Medicina generale che hanno aderito - più del 90% - all’iniziativa e che lavorano nei centri territoriali vaccinali. Oggi sono stati attivati altri due centri territoriali, quello di Bormio e in Valcamonica, a Capo di Ponte. La campagna riservata agli anziani prosegue: mercoledì 24 febbraio a Tirano, a Palazzo Foppoli. Il 25 febbraio, a Berbenno di Valtellina, nella sala Teatro Quattro Torri e al Polifunzionale di Villa di Tirano. Venerdì 26, tocca a Dubino, con l’appuntamento alla RSA Madonna del Lavoro. Coloro che hanno fornito la preadesione saranno chiamati in base a due criteri: età anagrafica (dal più anziano fino ai nati nel 1941 compresi), il comune di residenza più vicino alla sede vaccinale. ATS ricorda a chi riceve l’SMS di convocazione di arrivare in orario all’appuntamento, né in ritardo né con troppo anticipo onde evitare il rischio di attese e assembramenti. Per quanto riguarda la fase 1BIS proseguono le sedute in tutto il territorio dell’ATS della Montagna. I centri vaccinali per questa fase della campagna sono in provincia di Sondrio gli ospedali del capoluogo, di Chiavenna e il “Morelli” di Sondalo. Per la fase 1BIS - che si prevede di concludere il 26 febbraio - sono 4.006 le persone individuate e che hanno diritto alla somministrazione del vaccino. Complessivamente dall’inizio della campagna vaccinale – quindi dal 4 gennaio 2021 - sono state somministrate nel territorio di competenza dell’ATS della Montagna 23.718 dosi (Pfizer e Astrazeneca) di cui 14.984 nel Distretto Valtellina e Alto Lario e 8.734 nel Distretto della Valcamonica.