Spero Bongiolatti, tenore valtellinese di fama internazionale specializzato nel bel canto, torna a emozionare il pubblico con la sua voce esibendosi nella romanza “Una furtiva lagrima”, l’aria più famosa e più apprezzata di sempre.
Artista eclettico Bongiolatti ha calcato palcoscenici prestigiosi e impegnativi in questi ultimi 20 anni mettendo al primo posto lo studio accanto a una dura gavetta. Sacrificio e determinazione le sue parole d’ordine che gli hanno permesso di conquistare sul campo l’affetto del pubblico e il consenso della critica.
Artista poliedrico Spero Bongiolatti si è specializzato nel canto lirico, la sua vera, grande passione. Un giovane con l’arte nel sangue che ha messo a frutto un innato talento debuttando sul Rai uno il sabato sera al fianco di Raffaella Carrà, poi il teatro, la musica e il primo grande successo di una lunga carriera internazionale, ispirata dal tenore Franco Corelli, nel ruolo di Nemorino in “Elisir d’amore” di Donizetti che gli ha tracciato la via.
“Sto lavorando a molti progetti ma mi manca esibirmi in pubblico, spiega Spero Bongiolatti, l’amore, la forza e il calore, precisa, che solo le persone ti sanno tramettere quando ti esibisci. Ascoltare la musica, ancor di più in questo periodo, conclude, può confortare, fare compagnia alle persone”