Sono pari a 10 milioni e mezzo di euro le risorse stanziate da Regione Lombardia per garantire il funzionamento delle Comunità montane, deliberate su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. Di queste, 2,4 sono assegnate alle Cm della provincia di Sondrio. <<Quest'anno - spiega Sertori - siamo riusciti a destinare alle nostre Comunità Montane un contributo importante, aumentando l'importo e dimostrando continuità e concretezza nell'aiutare i territori montani e nel garantire servizi ai cittadini>>. Nel dettaglio, le risorse sono assegnate alla Comunità montana Alta Valtellina per 584.000, a quella di Tirano per 381.000, di Sondrio 545.000, della Valchiavenna per 445.000 e di Morbegno per 415.000. Positivo il commento del presidente di Uncem Lombardia, Tiziano Maffezzini:<<Con questo provvedimento – afferma - viene di fatto riconosciuto il ruolo essenziale dei territori montani nell'ambito della regione più industrializzata del Paese. Le nostre 23 Comunità Montane sostengono, coordinano e promuovono la crescita dei territori montani che, lo ribadiamo con forza, non rappresentano un peso, ma sempre di più una risorsa. Ciò che si sviluppa e nasce in montagna - prosegue Maffezzini - ha un evidente valore aggiunto in termini economici, sociali, occupazionali, ambientali e culturali. Queste risorse –-permettono alla macchina organizzativa delle Comunità Montane di continuare ad operare. Non solo – conclude Maffezzini - credo che i nostri enti comprensoriali potranno, in futuro, giocare un ruolo ancora più importante e più attivo nella programmazione e nello sviluppo socio economico, ma per ora restiamo con i piedi per terra e continuiamo a fare del nostro meglio perché i nostri cittadini si sentano garantiti>>.