Dal 4 novembre 2021 Areu ha raddoppiato le ore di attività dell'elisoccorso con base a Caiolo, da 12 a 24, sette giorni su sette. In questi dieci mesi gli interventi sono stati 1.239, di cui 301 di notte. 963 i voli per soccorsi primari, 276 per i secondari urgenti. L'attività è stata ulteriormente migliorata dal luglio scorso con l'abilitazione del personale elisoccorritore alle manovre speciali notturne per intervenire nelle zone impervie anche in condizioni di buio. L'elicottero di Sondrio, di stanza a Caiolo, è uno dei cinque elisoccorso della Regione Lombardia. I picchi di intervento si sono verificati durante le vacanze, sia estive che invernali. ≪Il servizio di elisoccorso di Areu - sottolinea il direttore generale dell'Asst Valtellina e Alto Lario Tommaso Saporito - si distingue per l'efficacia e l'efficienza dei suoi interventi. Dall'estensione alle 24 ore del servizio, ha fornito le risposte attese garantendo la tempestività dei soccorsi sia per malori che per infortuni≫. A dirigere l’Articolazione Aziendale Territoriale, 118 di Sondrio dallo scorso luglio è il dottor Mario Teruzzi, medico anestesista rianimatore. ≪In un'attività delicata, complessa e rischiosa - sottolinea Teruzzi - risultano fondamentali l'organizzazione e la collaborazione. Ho trovato grande collaborazione sia a bordo dell'elicottero tra personale sanitario, di condotta aeronautica e del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, sia con i soccorritori delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, sia con gli amministratori pubblici impegnati a incrementare i siti di atterraggio, oltre che con tutte le Forze dell’Ordine, con i Vigili del Fuoco e il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, con cui spesso ci troviamo ad operare durante le diverse fasi dei soccorsi≫. Nelle ore notturne, oltre all’utilizzo dei visori notturni, per garantire ulteriore sicurezza, si aggiunge all’equipaggio un secondo pilota. Nel caso in cui l'elicottero di Sondrio sia già impegnato in un'attività di soccorso, a intervenire è uno degli altri quattro della flotta gestita da Areu, di cui due, Como e Brescia, al pari di quello di Caiolo, sono operativi 24 ore su 24, oppure un mezzo di un'altra regione, come avvenuto con la chiamata di Bolzano per Livigno. La copertura è dunque sempre garantita.