La montagna del futuro sta nascendo oggi. Grazie al confronto, alla condivisione di idee e progetti. E’ con questo spirito che la Società economica Valtellinese prosegue il viaggio, quello proposto da “Montagna 4.0 FutureAlps”. Percorre in 6 tappe l’intero territorio della Provincia di Sondrio in collegamento e dialogo interattivo con Trentino, Carnia, Bellunese, Cuneese, coinvolgendo così l’intero arco alpino italiano. Sostenibilità, inclusione, digitalizzazione sono obiettivi globali ed europei che hanno forte impatto anche a livello locale, e per questo sono stati messi al centro di questa edizione alpina. Le prime due tappe si sono svolte a Bormio e Tirano. La prossima, a Chiavenna, mercoledì 1° dicembre. Ciascuna tappa si articola in tre momenti: una mattinata di attività con gli studenti delle Scuole Superiori che elaboreranno idee progettuali per il futuro delle aree alpine; un Community Lab pomeridiano di condivisione di quelle idee con stakeholder e operatori dell’arco alpino; un Open Talk serale coordinata da Maria Chiara Cattaneo con Elena Giunta. Appuntamento alle 20.30 nella Sala BPS a Chiavenna e in collegamento online.