Dal boato che ha generato sembra essere di grosse dimensioni la frana staccatasi nel tardo pomeriggio di oggi, poco dopo le 18 a Morbegno, tra Desco e Paniga. Fango e massi rotolati a valle, a causa delle abbondanti piogge di questi giorni, sarebbero finiti nelle reti paramassi che sovrastano la strada di collegamento tra le due località, sopra la galleria del Freno, risparmiando la carreggiata. In poco tempo decine le telefonate giunte al centralino dei Vigili del Fuoco da parte degli abitanti di Talamona, sul versante opposto alla zona dello smottamento, spaventati per il forte rumore del dissesto. Sul posto oltre ai pompieri, che hanno illuminato con la fotoelettrica il versante teatro della frana, ed eseguito i primi accertamenti sono intervenuti il Sindaco Alberto Gavazzi, un geologo e la Polizia locale di Morbegno. Impossibile stabilire l’entità del dissesto e la stabilità del versante. A livello precauzionale il Sindaco di Morbegno ha deciso di chiudere la strada per questa notte; domani, con la luce del giorno, verranno effettuati nuovi sopralluoghi. Al momento isolati i circa 100 abitanti di Desco.