Maxi sequestro di prodotti pericolosi per i bambini nei giorni scorsi da parte della Guardia di finanza di Sondrio. i militari del Comando Provinciale, nel corso di un controllo in due esercizi commerciali di proprietà distinte con sede a Sondrio, hanno rinvenuto sugli scaffali, pronti per essere venduti, alcuni giocattoli contenuti in prodotti alimentari (in particolare, patatine in busta e ovetti di cioccolato), non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla specifica normativa. I giocattoli non avevano istruzioni o avvertenze per l’uso, nè indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati e delle informazioni considerate obbligatorie dalla normativa A tutela della salute dei minori. Dal controllo dei due esercizi sondriesi, l’attività è stata estesa ai distributori dei prodotti che hanno sede in altre province del Nord Italia. L’intera operazione ha permesso di togliere dal mercato complessivamente 13.766 giocattoli ritenuti pericolosi. Ai titolari delle imprese sono state contestate sanzioni amministrative fino ad un massimo di 10.000 euro, mentre i prodotti sottratti sono stati cautelati per la loro definitiva confisca. <<L’attività – specifica la nota del comando provinciale della Gdf - è frutto di un’attenta e costante osservazione del territorio valtellinese eseguita in attuazione del dispositivo permanente di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale e si colloca nel più ampio contesto dell’azione svolta dal Corpo a tutela del mercato dei beni e dei servizi, orientate al contrasto dei diversi fenomeni illeciti che minacciano la proprietà industriale, il “Made in Italy”, il diritto d’autore e la sicurezza dei consumatori