Un intervento di disinfestazione e indicazioni sulle misure di prevenzione da adottare. Sono questi i passi dell’amministrazione comunale di Piantedo dopo che è stata comunicata da parte di Ats della Montagna la positività al virus West Nile riscontrata proprio in un insetto catturato entro i confini comunali. Il risultato viene segnalato dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della di Lombardia ed Emilia-Romagna. Il principale vettore del virus è la zanzara comune e sebbene l’infezione da west nile decorra in maniera asintomatica nella maggior parte dei casi, nelle categorie a rischio che includono persone anziane e persone affette da alcune patologie croniche, l’infezione può manifestarsi con sintomi severi. Le indicazioni dell’Ats della Montagna al Comune di Piantedo sono quelle di effettuare una bonifica straordinaria dell’area e comunicare ai cittadini le misure preventive da adottare per contribuire alla corretta gestione del territorio, oltre che porre in atto le comuni misure per prevenire le punture di zanzare e ridurre la diffusione delle stesse negli ambienti. <<Ci stiamo attivando per procedere a una disinfestazione dalle zanzare - spiega il sindaco di Piantedo, Fabiana Pinoli – e abbiamo emesso un’ordinanza rivolta alla popolazione. Nessun allarmismo, ovviamente, ma cè giusto mettere in atto le procedure previste in casi come questi a tutela degli abitanti>>. A questo proposito il Comune ha ribadito le indicazioni da adottare per limitare la diffusione delle zanzare, fornite da Ats a fine maggio scorso, che vanno dall’evitare la formazione di acqua stagnante al taglio periodico dell’erba nei centri abitati.