Grandi accumuli di neve e temperature in netto rialzo. Un mix pericoloso. Con il pericolo valanghe in aumento. Un episodio si è verificato domenica, nella tarda mattinata, sul Monte Torena, a quota 2600 metri, nel territorio comunale di Teglio. Sette scialpinisti, appartenenti a due gruppi distinti, stavano effettuando una escursione quando dal versante, probabilmente a causa delle alte temperature, improvvisamente si è staccata una lastra di neve ghiacciata. Due persone sono state trascinate a valle. Subito è stato lanciato l’sos. La centrale ha allertato il Soccorso alpino (impegnata la stazione di Aprica guidata da Alessandro Cioccarelli), le fiamme gialle del Sagf. Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso di Bergamo e Brescia. Impegnata anche l'unità cinofila da ricerca in valanga. Allertati i Carabinieri della stazione di Teglio. Tre gli scialpinisti trasportati in ospedale per accertamenti. I due dispersi, un 27enne di Lecco e un 52enne di Sondrio, sono stati rintracciati dai soccorritori e trasportati in elicottero all’ospedale di Sondrio per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi, come quelle di un terzo scialpinista coinvolto, un 46enne di Sondrio, elitrasportato all’ospedale di Bergamo.