È successo intorno alle 21 di venerdì sera. La quiete del paese squarciata dal fragoroso boato di una frana staccatasi dalla montagna soprastante l’abitato della località Foppa di Novate Mezzola. Nella caduta rimbalzando lungo la parete la roccia si è frantumata, con frammenti di varie dimensioni proiettati fino a circa 250 metri di distanza, dove hanno colpito alcune abitazioni. Fortunatamente nessun ferito. Oggi sopralluogo con l’elicottero della Regione per verificare la situazione del distacco. Il sindaco Fausto Nonini ha disposto l'evacuazione di una settantina di abitanti. Inoltre l’ordinanza emessa venerdì sera d'urgenza ha previsto la chiusura delle vie Foppa, Crotti, Piave e Cacciatori delle Alpi, compreso il percorso pedonale che da Novate conduce a Montagnola e il sentiero che dalla stessa frazione si collega al percorso per Codera, nei pressi del Dosso di Novate. Questo, dice il sindaco, è uno dei più violenti crolli registrati negli ultimi anni in quella zona, a dimostrazione della pericolosità del sito, più volte segnalata da noi amministratori agli enti sovracomunali.