Una gita scialpinistica che si trasforma in tragedia. Erano da poco passate le 14 quando una valanga si è staccata dal Monte Forcellina, in una zona impervia sul versante di Trepalle, non molto distante dal passo del Foscagno. Due persone, papà e figlia, sono state raggiunte dalla massa nevosa. La richiesta di soccorso è stata raccolta dalla centrale operativa che ha fatto decollare l’elisoccorso di Areu. Un’uscita in codice rosso. Subito allertati anche il Soccorso alpino di Livigno, i militari del SAGF di Bormio, i Carabinieri. Purtroppo per il padre, un uomo di 62 anni, non c’è stato nulla da fare. Il tempo trascorso sotto la coltre bianca gli è stato fatale. Sotto choc, ma praticamente illesa la figlia. E’ stata valutata dall’equipe medica, ma non ospedalizzata – fa sapere Areu. Sulla dinamica di quanto accaduto sono in corso gli accertamenti e le indagini condotte dai militari delle Fiamme gialle. In questi giorni l’innevamento è al di sotto della media, ma lungo i pendii più ripidi, o nei canaloni, il distacco di slavine e valanghe è comunque possibile. A tutte le quote – si legge nel bollettino di Arpa Lombardia - durante le ore più calde della giornata, aumenta la probabilità di valanghe di neve bagnata; queste, in alcuni casi, possono coinvolgere gli strati deboli presenti nel manto e raggiungere le medie dimensioni.