Dentro le montagne, c’è un tesoro. Lo sanno bene gli appassionati di minerali che ogni anno si danno appuntamento in Valmalenco, a Lanzada, per partecipare alla mostra-scambio organizzata dall’Istituto Valtellinese di mineralogia, intitolato alla memoria di Fulvio Grazioli, pioniere in questo campo che, nell’arco di 60 anni, è stato in grado di formare una collezione composta da oltre 12mila pezzi. Lo scontro tra le masse continentali, tra Europa e Africa, diede vita all’Arco Alpino, e le incredibili forze che si misero in gioco, crearono meraviglie che ancora oggi possiamo ammirare. A Lanzada, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, si è svolto un incontro che ha messo a confronto una ventina di espositori e i tanti appassionati di minerali. Ci sono minerali, come il demantoide, che si trovano in Valmalenco e in pochi altri luoghi al mondo.