“Gli uomini e le acque”, pubblicazione edita in occasione dei 45 anni dalla fondazione dell'Associazione di Protezione civile del Gruppo A2A, è stata ammessa nell’elenco delle opere in concorso per il premio OMI 2022 "alla Miglior Monografia Istituzionale d’Impresa” indetto dall’Osservatorio Monografie d’Impresa presso l’Università di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale. L’opera ripercorre i cento anni di presenza di A2A - allora Aem - nel territorio valtellinese, con nuove ed inedite testimonianze che valorizzano ancor più la figura umana che ha dato vita a questo sistema produttivo. Il curatore di questa edizione è Biagio Longo, che ha saputo raccontare ed interpretare i momenti più significativi della storia “dell’Azienda’’, delle persone che l’hanno guidata, di quelle che si sono prodigate con le proprie fatiche e con tangibile spirito di appartenenza, fino ad oggi. Roberto Corona, Presidente dell’Associazione, ha voluto cogliere l’occasione per ‘’rimarcare l’importanza delle attività e delle opere di Protezione Civile a salvaguardia del territorio, azioni che oggi raccolgono fortunatamente l’interessamento delle nuove generazioni e quindi di nuovi volontari. Essere riusciti con questo volume ad entrare nella rosa delle candidature al Premio OMI 2022, vuole essere un riconoscimento al territorio, alle maestranze ed a quanti hanno operato alla realizzazione di queste importanti opere nate in un momento di grande sviluppo industriale ed in grado contemporaneamente di garantire sicurezza al territorio. Opere che oggi, nel quadro della crisi energetica che stiamo vivendo, divengono ancor più importanti e di interesse per il nostro Paese”.