Costruire pozzi per l’acqua in Senegal. Questo l’obiettivo della festa senegalese che si è svolta a Morbegno, negli spazi del Ricircolo ACLI. L’iniziativa a scopo benefico, organizzata dall’Associazione Senegal Contact, ha riscosso un notevole successo. Un importante momento di incontro tra culture: quella senegalese è una delle comunità da più anni presente in provincia di Sondrio. Molti i morbegnesi che hanno risposto all’appello. La città è da sempre attenta e sensibile alle iniziative che promuovono l’inclusione. Sono stati proposti i piatti tipici senegalesi, una cena etnica che ha permesso di conoscere meglio il paese dell’Africa occidentale dove vivono 17 milioni di persone. In tavola, cous-cous , ma anche specialità a base di pollo, il pesce, e gran finale con i dolci. La festa è stata allietata da musica e danze senegalesi. Spazio anche alla moda con la sfilata di abiti creati dalle sarte africane. Il ricavato della serata, 2.700 euro, verrà impiegato per uno scopo molto importante. “Dopo 2 anni di stop causa pandemia, la festa è tornata - spiega Mansour Diop, vicepresidente dell’associazione che ha organizzato l’evento – utilizzeremo i soldi raccolti per costruire pozzi d’acqua in Senegal.