E’ di 898 mila euro il contributo assegnato dalla Regione al Comune di Sondrio per “La via dei Palazzi”, sempre nell’ambito del bando per la riqualificazione dei borghi storici. Obiettivo: cambiare volto all'itinerario che si snoda da piazzetta Carbonera lungo via Romegialli, piazza Cavour, via Longoni, piazzetta Angelo Custode, via Angelo Custode, via Lavizzari, piazza Quadrivio. Poco meno di 1500 metri quadrati di superficie sui quali si interverrà per rimuovere l'attuale pavimento in porfido trentino e sostituirlo con una pietra di pregio, affiancando una corsia lastricata in pietra che faciliterà il movimento delle persone con difficoltà motorie lungo le vie e con una lastricatura in pietra nelle piazze. In occasione degli scavi si interverrà anche sui sottoservizi per installare la fibra ottica. Il progetto include l'attivazione di un sistema di videosorveglianza e la realizzazione di un percorso interattivo sviluppato con la tecnologia della realtà aumentata. Un intervento del costo complessivo di 998 mila euro che prevede il cofinanziamento del Comune per 100 mila euro. I lavori inizieranno nel maggio del 2022 per concludersi entro la fine dell'anno.