Tresivio ha una lunga storia alle spalle, patrimonio che intende valorizzare al meglio grazie a un parco tematico che affiancherà archeologia, paesaggio, viticoltura. Fulcro sarà l’area che circonda il Calvario. Tresivio è un autentico scrigno: è stata pieve durante il medioevo e conserva tracce molto importanti della preistoria. Incisioni rupestri risalenti all’Età del bronzo. Tre i Comuni rappresentati nel corso del convegno dedicato proprio alle grandi potenzialità offerte dalle testimonianze del nostro passato. Momento di confronto che si è aperto con la proiezione del video realizzato da Eugenio Formolli. Tresivio, per realizzare il suo grande sogno, si è messa in connessione con l’Università di Bergamo.