Il 4 giugno si alza il sipario. Sul palco, Simone Cristicchi. In platea, i sondriesi. La Milanesiana, festival della cultura ideato e curato da Elisabetta Sgarbi, si apre con lo spettacolo del noto ed eclettico artista, vincitore del Festival di Sanremo nel 2007. Anche l’anno scorso la Sgarbi aveva scelto Sondrio come prima tappa, con Enrico Ruggeri. Per l’apertura di questa 23esima edizione ci sarà l’autore della celebre canzone “Ti regalerò una rosa” in un doppio appuntamento. Al Museo Valtellinese di Storia e Arte sarà allestita una mostra sul poliedrico Cristicchi, non solo cantante, ma anche attore, scrittore, autore teatrale e disegnatore. Alle 21 al Teatro Sociale si terrà il concerto “Abbi cura di me”. Entrambe le iniziative sono promosse dal Comune di Sondrio e altri enti e aziende locali. Seguiranno due mesi itineranti, in 20 città diverse, con più di 150 ospiti e oltre 60 appuntamenti, tutti attorno al tema “Omissioni”. “Quello che avremmo dovuto e potuto fare – spiega la Sgarbi - e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto.”. Sarà proprio lei a introdurre i due appuntamenti lecchesi. “Come Amministrazione comunale - sottolinea l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta - siamo grati a Elisabetta Sgarbi per aver scelto la città di Sondrio come tappa iniziale della prestigiosa rassegna da lei curata. Il ruolo della cultura è fondamentale per la formazione del cittadino e con orgoglio possiamo dire che i nostri cittadini hanno da subito sostenuto la nostra scelta di aderire alla proposta. Siamo grati alla cordata di enti pubblici, fondazioni, aziende e sodalizi che anche quest'anno ci ha consentito di elevare l'offerta culturale della città”.