La Valtellina e la Valchiavenna che diventano un grande palcoscenico. Questa l’essenza del Festival “Le Altre note” che potremo seguire dal 24 luglio al 4 settembre. Il velo è stato tolto a Sondrio, in Camera di commercio, dai fratelli Stefano e Francesco Parrino, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’associazione. “Harmonia mundi – principio speranza” il tema scelto quest’anno. Con loro, Marcella Fratta, assessore alla cultura del Comune di Sondrio e Doriana Paganoni, vice sindaco di Albosaggia. Harmonia Mundi è anche il titolo dell’evento, in agenda a Livigno, il 22 agosto, in sala consiliare. L’incontro “Medicina moderna e malattie dimenticate” che vede la partecipazione del prof. Giorgio Mosconi e della direttrice di Telemonteneve Gloria Massera. Interverrà il noto infettivologo Matteo Bassetti. Nell’occasione, ci sarà la prima esecuzione assoluta della composizione di Nello Colombo “Harmonia mundi”. Altro tema portante, il mangiar sano che verrà affrontato con la scrittrice Eliana Liotta, autrice di libri realizzati in team con l’Istituto europeo di oncologia.