“La preistoria in Valtellina. Percorsi per piccoli archeologi curiosi”. Questo il titolo del nuovo quaderno didattico dedicato agli alunni della scuola primaria e ai loro insegnanti. A tenerlo a battesimo, nella presentazione online coordinata dal dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Fabio Molinari, la Comunità Montana di Sondrio, i Comuni di Caiolo e Sondrio. Il volume, realizzato nell’ambito del progetto Emblematico “Le radici di una identità”, sotto il coordinamento scientifico di Rita Pezzola, è il primo di una raccolta di quaderni pensati come agile integrazione ai libri di testo. Coinvolgere gli alunni e avvicinarli alla storia del territorio in cui vivono: aspetti rimarcati da Marcella Fratta, assessore all’Istruzione e Cultura del Comune di Sondrio, partner dell’iniziativa. “Accanto allo studio della storia mondiale – ha sottolineato Fabio Molinari – ci dovrebbe essere anche quello della storia dei nostri territori: mi piacerebbe avviare una sperimentazione in alcune scuole valtellinesi, con un paio di ore di storia locale”.