Tra i beni di prima necessità, riconosciuti dal governo, figura anche il commercio di autoveicoli, e relativi accessori. Le concessionarie auto dunque restano aperte sia con i servizi di vendita, che di assistenza. Soddisfatto Plinio Vanini, Presidente del Gruppo AutoTorino, top dealer del settore automotive in Italia, che dichiara: “Come imprenditore sento quotidianamente la responsabilità di garantire il lavoro di 1700 persone e una risposta ad ogni cliente che si rivolge alle nostre filiali. Non posso che accogliere positivamente questa decisione, frutto di un’importante azione di sensibilizzazione verso il Governo e le Regioni operata da Federauto, poiché ci consente di mantenere attivi i nostri servizi sul territorio, garantendo la consegna regolare delle vetture acquistate a persone che ne potrebbero aver bisogno proprio ora. È infatti un momento in cui la mobilità individuale – conclude - diventa essa stessa un fattore di protezione per chi ha inderogabile necessità di spostarsi”. Oltre ad avere incrementato i servizi online, Il Gruppo Autotorino ha sviluppato nelle sue filiali il modello di accoglienza ‘Più Sicuro’, con precisi protocolli, a tutela di clienti e collaboratori.