Con l’inizio del nuovo anno permangono le criticità sul fronte dei costi di energia elettrica e gas. E per le aziende, nel primo trimestre di quest’anno, in assenza di misure di contenimento, si stimano incrementi dei costi compresi tra il 38 e il 42%. “Negli ultimi giorni di dicembre i valori previsionali per il 2022 hanno fatto registrare nuovi massimi storici, valori in grado di impattare notevolmente sull’intero sistema produttivo”, spiega Giacomo Riva, presidente del consorzio Energia Lombardia Nord, realtà che fa capo a Confindustria Lecco Sondrio. Per supportare le aziende del territorio, è stato attivato il nuovo servizio Energy target, che permette alle imprese di ricevere avvisi nel momento in cui il mercato raggiunge soglie di prezzo interessanti. Intensificati anche gli sforzi per tenere le aziende informate, con l’invio di report quotidiani.