In un mondo sempre più digitalizzato, la Camera di Commercio di Sondrio dà una mano ai cittadini per l’attivazione di due servizi divenuti essenziali: la firma digitale e lo SPID. L’assistenza si estende anche all’apertura del Cassetto digitale dell’imprenditore. Il tutto, con un solo appuntamento presso gli sportelli camerali. Il servizio, chiamato “Identità digitale”, permette dunque di ottenere la firma digitale, imprescindibile per la presentazione di istanze a enti pubblici e per l’accesso ai bandi di contributo, che potrà essere richiesta anche nelle sedi della Comunità Montana Alta Valtellina di Bormio e nel Comune di Livigno. Oppure anche online. Contestualmente, è possibile attivare anche lo SPID per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e di tutti i privati aderenti tramite le stesse credenziali. Viene inoltre offerta assistenza per l’apertura del Cassetto Digitale dell’Imprenditore, che permette di consultare le informazioni, gli atti e i documenti ufficiali della propria impresa, come visure e bilanci, verificare lo stato delle pratiche trasmesse al Registro Imprese e allo sportello Unico per le Attività Produttive. Fino al 15 luglio il servizio è erogato anche presso lo sportello intercamerale di Nuova Olonio. “Riteniamo - commenta la Presidente della Camera di Commercio Loretta Credaro - che la via del digitale sia ormai una scelta irrinunciabile, nell’ottica di mettere a disposizione delle imprese servizi facilmente accessibili, nel minor tempo possibile e, con Identità Digitale, in modalità integrata”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici camerali inviando un’email o telefonando in sede.