Supera i 94milioni di euro l’utile netto registrato dal Gruppo Banca Popolare di Sondrio nel primo trimestre 2023, più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2022. Un risultato che riflette il forte incremento dei proventi dell’attività bancaria caratteristica che si attestano a 288,5 milioni di euro. "I risultati del primo trimestre di quest'anno sono motivo di particolare soddisfazione per il nostro gruppo - ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale di Banca popolare di Sondrio - Ciò conferma il tangibile valore del nostro business model: siamo una banca che fa banca, in grado di cogliere le opportunità offerte da un contesto in continua e rapida evoluzione".
Il Consiglio, riunitosi nella mattinata di martedì 9 maggio, ha inoltre confermato nella carica di consigliere delegato, per il triennio 2023- 2025, Mario Alberto Pedranzini e nella carica di vicepresidente Lino Enrico Stoppani, dopo che l’assemblea dei soci dello scorso 29 aprile aveva proceduto al rinnovo di cinque amministratori. Il comitato esecutivo risulta così composto: Lino Enrico Stoppani (vicepresidente), Mario Alberto Pedranzini (consigliere delegato), Attilio Piero Ferrari (consigliere anziano), Federico Falck e Loretta Credaro.
"Accompagniamo le imprese clienti, in primis, nei territori in cui siamo presenti e siamo al loro fianco per favorirne i percorsi di crescita, pure sui mercati internazionali – è il commento di Pedranzini - Sosteniamo le famiglie e curiamo i loro risparmi, ricambiando la loro fiducia. Gestiamo con attenzione il credito, presidiando il costo del rischio e tenendo sotto controllo le ricadute sul sistema del crescente aumento dei tassi. L'Assemblea annuale della banca tenutasi pochi giorni fa ha evidenziato un sostegno netto degli Azionisti all’operato del Consiglio di amministrazione. Raccolgo volentieri la sfida di un nuovo triennio come Consigliere delegato – conclude Pedranzini - orgoglioso di una squadra che si impegna a produrre risultati importanti e sostenibili nel tempo”.