Si è tenuta oggi l’assemblea degli azionisti di ACSM-AGAM, la multiutility espressione dei territori di Sondrio, Lecco, Como, Monza e Varese. I lavori si sono svolti con modalità inedite, per rispettare le regole anti-contagio. Il rappresentante designato ha ricevuto le deleghe pari al 90% del capitale sociale. Approvato con voto unanime il bilancio 2019, il primo esercizio che ha visto la piena efficacia dell’aggregazione realizzata il 1° luglio 2018 dalle aziende dei territori coinvolti. L’utile netto è stato pari a 15,5 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 5,5 milioni dell’anno precedente. Nel 2019 sono stati realizzati investimenti per 61 milioni e il risultato netto del gruppo ha raggiunto i 18,6 milioni, in sensibile incremento rispetto al 2018 quando si attestò a 10,7 milioni.
L’assemblea dei soci ha approvato con voto unanime la proposta del Consiglio di amministrazione e ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario lordo pari a 0,08 euro. Ossigeno per le casse dei Comuni valtellinesi che hanno quote di partecipazione nella multiutility.