C’è tempo fino a venerdì 13 ottobre per iscriversi al corso Executive "Marketing sostenibile dell'azienda green", un programma formativo innovativo progettato per aiutare imprenditori e professionisti a guidare la trasformazione sostenibile delle loro aziende. Il corso, organizzato in collaborazione con NIBI, la “Business School” di Promos Italia, offre una panoramica completa delle strategie di marketing ambientale e delle migliori pratiche per sviluppare e promuovere un'azienda green.
L’iniziativa della Camera di commercio di Sondrio, partendo dall’analisi delle migliori pratiche aziendali e delle tendenze di mercato, ha l’obiettivo di sensibilizzare le imprese sugli strumenti di marketing che possono essere utilizzati a supporto delle politiche di sostenibilità aziendali in un’ottica di sviluppo internazionale. Il percorso formativo, tenuto dal professore Alberto Calugi, docente NIBI in Strategia e Marketing per l’internazionalizzazione, è rivolto a imprenditori, professionisti del marketing, manager aziendali e in generale a tutte le figure aziendali che si occupano di internazionalizzazione e sostenibilità. Il programma si compone di tre lezioni online, tutte a ottobre.
“La sostenibilità è una tematica che deve essere posta al centro delle prospettive di sviluppo delle imprese – afferma la presidente della Camera di commercio sondriese Loretta Credaro – e che costituisce una leva per la crescita sui mercati internazionali. Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare e sostenere le aziende in questo percorso, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per imparare a strutturare un business sostenibile e a comunicarne i vantaggi nei confronti della comunità”.