6 italiani su 10 sono stati almeno una volta in Valtellina. E nella metà dei casi, la motivazione era la vacanza. Il prodotto tipico valtellinese più conosciuto? E’ la bresaola. Questa la fotografia scattata dall’indagine Doxa illustrata oggi dal Consorzio di tutela della Bresaola della Valtellina, nella sede sondriese di Confindustria Lecco e Sondrio. La produzione si è attestata sulle 12mila 600 tonnellate, quasi la metà vendute in vaschetta durante la pandemia. Il mese di marzo 2021 ha fatto segnare un +14% rispetto allo stesso mese 2020 - ha spiegato Paola Dolzadelli. La voglia di ripartire c’è. E l’indagine Doxa conferma che il binomio passeggiate in paesaggi mozzafiato e degustazioni di prodotti tipici è vincente. 10 le escursioni abbinate ad altrettanti panini gourmet che fanno parte del progetto "Destinazione bresaola".