Un progetto didattico sull’educazione finanziaria nelle scuole della provincia di Sondrio. Ha preso il via l’iniziativa di alfabetizzazione economica promossa da Crédit Agricole Italia e FEduF, e destinato agli studenti delle scuole superiori.
Il percorso è stato avviato mercoledì con i talk, che hanno avuto luogo a Parma e Piacenza dal vivo e Sondrio e Catania con collegamento online, con l’obiettivo di favorire una riflessione tra i partecipanti sulle nuove abitudini di consumo e uso del denaro in un’ottica di cittadinanza attiva e consapevole. L’evento è stato organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. In provincia di Sondrio l’iniziativa ha visto coinvolti gli istituti Leonardo Da Vinci di Chiavenna e Pinchetti a Tirano e ha rappresentato il secondo momento di attenzione rivolto alle scuole nell’arco di poche settimane.
Crédit Agricole, infatti aveva già incontrato lo scorso 28 aprile le classi dell’istituto Quadrio De Simoni di Sondrio per raccontare l’attenzione del Gruppo verso le nuove generazioni e i principi di Diversità&Inclusione.