La spesa promozionale è passata nell’arco di un anno da 1 milione 473mila euro a oltre 2 milioni 246mila euro, con un incremento del 52,5%. Il dato spicca tra quelli illustrati oggi dalla Camera di commercio di Sondrio, dalla presidente Loretta Credaro e dal segretario generale Marco Bonat. Oltre il 67% della spesa promozionale è stata impiegata per interventi in funzione anti-Covid. Più di 239mila euro destinati hanno raggiunto 184 imprese con la misura “Fai credito”, 525 i finanziamenti erogati grazie all’accordo territoriale sottoscritto nel maggio 2020 e rinnovato in questi giorni, 122 aziende hanno beneficiato dei 572mila euro assegnati per interventi a favore della sicurezza sul lavoro, 500mila euro sono stati immessi nell’economia reale grazie al bando “Attrattività Valtellina”. Boom durante la pandemia per il rilascio di SPID, firme digitali e cassetti digitali. 2691 i dispositivi rilasciati. Il tempo medio per evadere una pratica è di 2,8 giorni. Lo smart working ha riguardato 20 dipendenti su 23. 42 gli eventi formativi realizzati. Quella di Sondrio è la provincia lombarda con il maggior numero di imprese femminili, il 24% del totale. Lunedì si è insediato il Comitato per l’imprenditoria femminile con la partecipazione di Tiziana Pompei, vice segretario generale Dirigente Relazioni Istituzionali e parlamentari di Unioncamere. Sempre più vicina l’inaugurazione della sede di via Piazzi, interessata da un’importante riqualificazione energetica.