È tra le prime 15 imprese in Italia per performance gestionali e affidabilità finanziaria del settore commercio. Per il terzo anno consecutivo Gruppo Autotorino, top dealer del settore auto per dimensioni e fatturato, è stato insignito dell’Alta Onorificenza di Bilancio col “Premio Industria Felix – L’Italia che compete”, istituito nel 2015 e rivolto alle imprese che danno un apporto positivo attraverso la continua creazione di posti di lavoro, gli alti standard gestionali del business, e il progresso del tessuto socio-economico del territorio dove operano. Dopo aver ricevuto per 2 anni l’onorificenza tra le aziende lombarde, in questa edizione del premo Industria Felix il Gruppo valtellinese è stato inserito nel novero nazionale. “Il riconoscimento di quest’anno – commenta Stefano Martinalli, consigliere delegato e direttore generale di Autotorino - è ancor più importante dei precedenti in ragione della tristezza che ci accompagna da mesi per la pandemia in corso. Il raggiungimento di questo premio è la sintesi del lavoro del team, la validità del pensiero di azienda che sta alla base di Autotorino e la capacità di trasformarlo in azione. Nel tempo questi elementi hanno dato stabilità al risultato economico aziendale pur in presenza di un mercato molto instabile”. I criteri che determinano l’assegnazione del premio, valutati dal Comitato Scientifico riunitosi all’Università Luiss di Roma, si basano su un algoritmo di competitività valutato sulla base dei bilanci depositati e del Cerved Group Score (l’indicatore di affidabilità finanziaria di una delle più importanti agenzie di rating in Europa). “Mi piace condividere il premio anche con i nostri clienti – prosegue Martinalli- che ci attestano ogni giorno la loro soddisfazione per i servizi offerti e le comunità in cui operiamo dove cerchiamo di essere promotori di occupazione e sviluppo”. Gli scenari economici e ambientali in evoluzione intanto prospettano un concetto nuovo di mobilità. "Per questo – conclude Martinalli - promuoviamo investimenti e sperimentazioni che dovranno mantenerci competitivi e interlocutori capaci di intercettare le opportunità del nuovo mercato”. Nato nel 1965, Autotorino oggi rappresenta 8 gruppi automotive attraverso una rete di 52 concessionarie ufficiali presenti in 20 province di 5 regioni. Un assetto raggiunto a seguito della fusione realizzata nel 2019 con Autostar Spa, con un fatturato che lo scorso anno è stato di oltre 1 miliardo e 200 milioni e la vendita di 52.800 auto.