Le produzioni tipiche locali, sinonimo di genuinità e mantenimento del territorio, raccontano le nostre tradizioni. Con questo spirito una 15ina di anni fa 13 produttori di Teglio, patria del pizzocchero, hanno fondato l’associazione per la coltura del grano saraceno e dei cereali alpini tradizionali: dalla segale all’orzo, fino al frumento e al mais rosso. Prodotti di qualità per preparare primi piatti ma anche dolci prelibati. “E’ un lavoro faticoso ma di gradi soddisfazioni, quelle che solo la terra ti sa dare - commenta Andrea Fanchi, presidente dell’Associazione. "La nostra mission - prosegue - è manutenere il territorio attraverso la coltivazione, produrre farine di qualità. Una pratica antica che guarda al futuro - conclude Fanchi - connubio perfetto tra ambiente ed enogastronomia che strizza l’occhio anche al turismo".