Volti vecchi e nuovi nella minitornata amministrativa, che ha chiamato al voto 8 Comuni. A Talamona, il centro più grosso, pur con un sindaco diverso, vince la continuità. Davide Menegola, della lista Talamona 2.0, espressione della maggioranza uscente, sopravanza di quasi 20 punti Italo Riva, già sindaco in passato, di Progetto Comune 2020.
23 anni, laureando in geologia, Fausto Nonini è il più giovane sindaco della provincia di Sondrio. A Novate Mezzola netto il successo del vicesindaco uscente a capo della lista Nova te, con il 63,58, su Daniele Tavasci, di Uniti per Novate, 36,42, distanziato di oltre 300 voti.
37 a 32. A Spriana, nella sfida all’ultimo voto, Ivo Del Maffeo, della lista Spriana nel cuore, batte Gianpiero Busi della lista Spriana, riconquistando così il Comune, di cui è già stato più volte sindaco. Il piccolo centro alle porte della Valmalenco, esce così dal commissariamento apertosi l’anno scorso per mancato quorum e ritrova la sua amministrazione.
Niente pathos a Cercino, dove il sindaco uscente Daniele De Pianto, della lista Il Bene Comune, ottiene la rielezione. Era l’unico candidato in corsa, e aveva nel rischio di astensionismo il solo avversario. Nel centro della costiera dei Cech però il quorum è stato abbondantemente superato.
Chi ha dovuto sudare per centrare l’obiettivo del quorum, necessario alla riconferma, è stato Franco Matteo Saligari, sindaco uscente di Mazzo di Valtellina e unico candidato, alla guida della lista Mazzo e il suo futuro. Su un corpo elettorale, innalzato da tanti residenti all’estero, di 1072 aventi diritto, si sono recati alle urne 541 cittadini, il 50,47%.
A Civo, commissariato un anno fa per mancato quorum, vince nettamente Barbara Marchetti, 46 anni, insegnante, della lista Rivivere Civo, che col 66,90% dei voti, distanzia nettamente Mario Maghini, Noi del territorio per il territorio, 31,28 e Salvatore Serrao, di Civo ora, 1,82.
Sindaco donna anche a Madesimo dove Daniela Pilatti, di Insieme per Madesimo, rappresentante della vecchia maggioranza poi decaduta insieme al sindaco per dimissioni in massa in consiglio comunale, vince con 121 voti, pari al 33,15%, 10 in più di Serena Robba, di Madesimo un passo avanti, 30,41. Paola Barri, ex sindaco, ottiene 110 voti, 30,14, più distanziato Florio Deghi di Madesimo rinasci, con il 6,3.
Vittoria scontata a San Giacomo Filippo per il sindaco uscente Severino De Stefani, amministratore di lungo corso, della lista San Giacomo viva, che ottiene l’84,96%, contro Luigi Buzzetti, lista I responsabili, 15.04.